BIO

Romano di nascita, inizia a surfare le onde di Santa Marinella e diventa uno dei maggiori esponenti del movimento italiano. Una grande passione porta Alessandro ad allenarsi e competere in tutto il mondo, attraversando luoghi e culture diverse. Dopo un'intensa carriera, nel 2014 partecipa all'ultimo contest di surf "The Surf Master" a Ribeira D'Ilhas e lo vince contro ogni pronostico a favore dei locali. Lì incontra Garrett McNamara che lo invita a provare il tow-in sulle onde giganti di Nazaré. Nel 2015 stabilisce il primo record italiano surfando un'onda di 18 metri grazie a McNamara che guida la moto d'acqua. La sua tavola è esposta sulla parete dei surfisti all'interno del forte con il leggendario faro sopra e persino nel castello di Santa Severa (Roma) c'è una sala dedicata alla sua impresa. Nel 2019 viene scelto da LAMBORGHINI, una delle case automobilistiche più iconiche al mondo, per il lancio del nuovo modello SUV Urus con una serie di spettacolari iniziative legate al big wave surfing e dove la casa automobilistica bolognese realizza per lui una tavola da traino-surf unica.

A giugno 2020, il primo libro che racconta l'avventura di Alessandro, intitolato "ONDA MAGGIORE", è stato pubblicato da Gribaudo Editore (gruppo La Feltrinelli).

È apparso su tutti i quotidiani nazionali, in diversi programmi televisivi (Rai – Mediaset e Sky Sport) e in diverse produzioni indipendenti come:
- 100FootWave series

(HBOAmerica) - 2023

Shredding Monster Mavericks (OlympicChannel) - 2018

- Shredding Monster Nazarè (OlympicChannel) - 2017

 

La sua natura di PROMOTER lo ha portato a creare l'evento ITALIA SURF EXPO nel 1999 www.italiasurfexpo.it, che sarebbe diventato il punto di riferimento per gli appassionati di sport da tavola.

 

Risultati

 

- Nel 2025 e' l'unico italiano invitato a partecipare al contest Big Wave Grand Prix di Nazare'

 

- Nel 2024 conquista il 2° posto con il team "pink " (Nic Von Rupp & Clement Roseyro) nel campionato mondiale WSL Tudor Tow Challenge 2024.

 

- Nel febbraio 2020 conquista per la seconda volta l’ingresso nel XXL BIG WAVE AWARDS by WSL

 

Nel maggio 2018 la tavola di Alessandro viene esposta nel Castello di Santa Severa, alla presenza del Presidente Regione Lazio Nicola Zingaretti

 

- Nel febbraio 2017 la su tavola viene esposta nella Surfer Wall alla presenza del Sindaco di Nazare Walter Chicharro

 

- Nel 2017 viene nominato XXL BIG WAVE AWARDS by WSL

 

- Nel novembre 2016 vince il premio Inspirational Awards” by REDCHARGES

 

- Il 23 dicembre 2015 segna la storia stabilendo il primo RECORD ITALIANO domando un’onda di 18 metri a Nazare'

 

- Nel 2014 vince il Surf Master a Ribeira D'ilhas, Ericeira

MEDIA PRESS

Una raccolta di articoli, interviste e apparizioni Tv. 

Prossimi obiettivi

RIDE THE UNTAMED

"Con i cambiamenti climatici attualmente in atto gli effetti sulle coste del Mediterraneo saranno sempre più estremi e violenti. Negli ultimi anni in Italia si sono registrate onde oltre i 7 mt di altezza e ho individuato 3 potenziali Big Waves Spot che potrebbero attivarsi in condizioni di meteo-estremo. La difficolta' sara' trovarsi nel punto esatto nel momento giusto!"

Alessandro Marcianò, il pioniere del tow-in italiano, è determinato a cercare l'onda più alta della Penisola continuando a sfidare i propri limiti e promuovere il surf nel suo paese natale. Sei interessato a questo progetto chiedi info